Mangiar sano, vivere meglio

CHI È MARCO PREZIUSO
BIOLOGO NUTRIZIONISTA – Socio Sostenitore della Fondazione Onlus “DD Clinic Research Institute”, esperto in:
- Nutrizione, nutraceutica e farmacogenomica mirata alla prevenzione e al trattamento delle problematiche nutrizionali del paziente oncologico;
- Nutrizione, integrazione e supplementazione mirata alla ricomposizione corporea nello sportivo;
- Nutrizione e Integrazione funzionale per la modulazione e il miglioramento della salute dell’ intestino e del microbiota, ottimizzazione stress e immunità;
- Dimagrimento, Ricomposizione Corporea, Miglioramento del metabolismo, Blocco del metabolismo e Plateau del dimagrimento.
RICERCA.
Settori della ricerca:
- Oncologia,
- Patologie Neurodegenerative,
- Sarcopenia, Inflammaging e Traumi nello sportivo,
Obiettivo: contribuire, direttamente o in collaborazione con università, strutture sanitarie pubbliche e/o private, alla promozione e allo sviluppo della ricerca medico-scientifica in particolare nel campo delle patologie oncologiche, nonché alla prevenzione delle malattie sopra indicate ed alla educazione sanitaria della popolazione tutta.
Le Attività:
- studio delle malattie ad eziologia di carattere ambientale e sulla relazione tra ambiente, alimentazione e cancro.
- ricerca scientifica sull’uso di sostanze naturali, o suoi estratti, e/o animali, nelle varie diluizioni, al fine di migliorare la salute delle persone ed in particolare in campo oncologico.
- studio e rilettura delle strategie terapeutiche in oncologia.
- ricerca e sviluppo della relazione tra malattie neuro-generative, ambiente e microrganismi.
- Offrire ai pazienti la possibilità di curarsi con terapie di Medicina Integrata.
PROTOCOLLI ALIMENTARI.
Approcci alimentari mirati alle esigenze nutrizionali del paziente:
- Alimentazione Glucidica Temporizzata;
- Intermittent Fasting (tipo Leangains, Warrior, Eat-Stop-Eat);
- Dieta Chetogenica (VLCKD, Standard o Ciclica);
- Dieta low carb high fat;
- Digiuno Intermittente Verticale/Orizzontale (con Estratti Vegetali);
- Dieta “Mima Digiuno”;
- Protocollo Stop-Eat-Stop (in chemioterapia);
Servizi
gestione del blocco metabolico
alimentazioneANALISI GENETICA
VisiteANALISI LIPIDOMICA
VisiteL’alimentazione dello sportivo
alimentazioneBenessere gastrointestinale
alimentazioneL’alimentazione per neoplasie e patologie neurodegenerative
alimentazioneLa prima visita
VisiteLa visita di controllo
VisiteLa Bioimpedenziometria
Visite